Email marketing e SEO (Search Engine Optimization) sono strumenti e canali molto diversi tra loro, ma che se usati in sinergia, possono aiutarti a migliorare la tua strategia di digital marketing.
In questo articolo scoprirai in che modo sfruttare l’email marketing per migliorare la SEO del tuo sito web.
SEO e email marketing: facciamo il punto
Prima di iniziare è bene fare il punto sugli ambiti di lavoro della SEO e dell’email marketing e in che modo questi lavorano singolarmente.
La SEO si occupa di far trovare il sito web delle aziende nelle prime posizioni su Google nel momento in cui un utente inserisce delle parole chiave alla ricerca di una risposta ai suoi bisogni.
Nell’Email Marketing invece, è un canale di comunicazione diretta in cui, un utente iscritto ad una lista di contatti, riceve passivamente un messaggio all’interno della sua casella di posta elettronica. Da specificare è la richiesta volontaria dell’utente di ricevere le comunicazioni nel pieno rispetto della privacy.
Email marketing e SEO in sinergia per la tua strategia
Spesso e volentieri, l’integrazione dell’email marketing con la SEO viene sottovalutata o addirittura ignorata. Le aziende hanno bisogno di strategie multicanali per riuscire a realizzare campagne complete e realmente performanti.
Fare posizionamento SEO in sinergia con l’email marketing può essere una strategia vincente. Infatti l’email marketing può avere effetti positivi sul posizionamento del sito web della tua azienda. Ma in che modo? Scopriamoli insieme.
3 modi in cui l’email marketing influenza la SEO
L’email marketing può influenzare il posizionamento del tuo sito web in diversi modi. Ad esempio, lo sapevi che coloro che arrivano al tuo articolo blog tramite una newsletter hanno più probabilità di lasciare un commento?
Proprio così! Ecco per te altri modi in cui l’email marketing può influenzare la SEO del tuo sito:
1) Maggiore traffico
L’email marketing è noto come un canale comunicativo diretto e immediato. Questo lo rende un ottimo strumento per migliorare il rapporto con i propri utenti e rendere più semplice la fidelizzazione.
Realizzando una buona strategia di email marketing, è possibile migliorare la tua “top of mind” ovvero rendere più memorabile e più presente il tuo brand nella mente dei tuoi consumatori. In questo modo, saranno più propensi a cercare il tuo sito.
In altre parole, realizzare una strategia di email marketing mirata può portare a un incremento delle visite al tuo sito e, conseguentemente, delle possibilità di interazione e di conversione dei visitatori in clienti.
2) Strategia multicanale
Aggiungendo i link di condivisione e visita alle tue pagine social all’interno delle tue comunicazioni email, non solo potrai ampliare la tua presenza su diversi canali, ma anche raggiungere un pubblico più vasto.
Questo ti permetterà di promuovere la tua azienda e i suoi prodotti su piattaforme social, portando la tua community a visitare il tuo sito web e migliorando la tua visibilità.
Inoltre, l’utilizzo di una piattaforma di email marketing facilmente integrabile con altre applicazioni, ti permetterà di sincronizzare, analizzare ed elaborare le informazioni provenienti da diverse fonti. Questo contribuirà ad aumentare l’efficacia della tua strategia digitale.
3) Creare una strategia efficace
L’invio di email ti offre l’opportunità di testare diversi tipi di contenuti per capire al meglio le preferenze del tuo pubblico di riferimento.
Ad esempio, se utilizzi un software di email marketing come 4Dem, hai la possibilità di realizzare flussi automatici che si attivano una volta che l’utente effettua una specifica: ad esempio, se clicca su un link specifico o si iscrive a una lista in particolare.
Proprio per questo è consigliabile realizzare A/B test, ovvero diverse versioni di una stessa comunicazione, modificando soggetti, colori, design, pulsanti e altre componenti. Questi test ti permetteranno di conoscere meglio i tuoi destinatari e comprendere cosa funziona meglio per catturare l’attenzione dei tuoi clienti, anche sul tuo sito web.
Utilizza una piattaforma per l’email marketing
Come già anticipato,un consiglio è quello di utilizzare un software di email marketing in lingua italiana, come ad esempio 4Dem.