Negli ultimi anni le aziende che trattano i dati personali degli utenti si sono dovute adeguare alla normativa GDPR entrata in vigore nel 2018.
Nonostante il panico generato dalla normativa, la sua introduzione ha avuto numerosi riscontri positivi sulla qualità dei dati raccolti dalle aziende, in particolare quelle che attuano delle strategie di direct email marketing.
Il motivo? Gli utenti all’interno di un database costruito in pieno rispetto del GDPR, risultano più qualificati. Questo perché la tutela del consumatore è l’interesse principale alla base del regolamento, favorendo una buona reputazione del brand.
GDPR: le regole da conoscere per aumentare gli iscritti
Conoscere le regole principali per raccogliere i contatti dei tuoi utenti è propedeutico per iniziare la tua strategia per aumentare gli iscritti alla tua newsletter.
Ecco le regole principali da rispettare per acquisire iscritti rispettando il GDPR:
- Il form di acquisizione contatti non deve contenere campi precompilati. Inoltre, il link alla Privacy Policy del tuo sito deve essere presente sul form per consentire al fruitore di visionare il modo in cui verranno utilizzati i suoi dati.
- L’utente deve prestare il suo consenso volontariamente prima di utilizzare i suoi dati personali a scopi di marketing spuntando la checkbox dedicata.
- I dati dell’utente possono essere utilizzati solo dopo la procedura di Double Opt-In. Dopo che l’utente ha compilato il form e accettato l’informativa sulla privacy, dovrà ricevere una email di conferma, che richiede all’utente di confermare la sua email per registrarsi al servizio.
- Dopo l’iscrizione, l’utente deve avere la possibilità di modificare, aggiornare e/o cancellare i dati forniti in precedenza.
Ora che conosci le regole principali sull’acquisizione dei contatti, ecco per te i nostri consigli per aumentare i tuoi iscritti alla newsletter in pieno rispetto della normativa GDPR.
Inserisci Form di iscrizione sul tuo sito web
Inserire un form di acquisizione contatti all’interno della homepage e delle pagine con maggior traffico è utile per far iscrivere alla tua newsletter, in modo rapido e immediato, i visitatori del tuo sito web. Inserisci il form di iscrizione anche all’interno dei footer del tuo sito web, così facendo aumenterai la possibilità che i tuoi contatti si iscrivano senza infastidire la loro navigazione.
Inoltre, è possibile utilizzare i popup per raccogliere indirizzi email in cambio dell’iscrizione alla newsletter aziendale, per segnalare i propri servizi commerciali, per proporre uno sconto in cambio di un contatto email, per far conoscere prodotti come eBook molto rilevanti per il proprio business.
Un consiglio è di inserire un form popup all’apertura del tuo sito o al termine di un articolo in modo non invasivo e adeguato al tuo pubblico di riferimento.
Offri dei Lead Magnet
Per aumentare il numero di iscritti alla tua newsletter, è importante offrire ai tuoi visitatori dei contenuti di valore. Un’efficace strategia di marketing è quella di creare un lead magnet che possa accendere la curiosità dei potenziali iscritti e invogliarli a fornirti i loro dati personali.
I lead magnet sono dei contenuti di valore offerti gratuitamente a coloro che decidono di iscriversi al tuo form contatti. Alcuni dei lead magnet più utilizzati includono:
- Ebook: la creazione di un ebook di qualità può essere un’ottima strategia per attirare nuovi iscritti alla tua newsletter. L’ebook dovrebbe essere pertinente al tuo business e offrire un valore tangibile ai tuoi lettori.
- Codici sconto: offrire codici sconto o coupon per i tuoi prodotti o servizi può essere un modo efficace per aumentare il numero di iscritti alla tua newsletter e incentivare la conversione in vendite.
- Formazione gratuita:offrire un videocorso o un webinar può essere un ottimo incentivo per gli utenti interessati alla formazione o al software. Questo tipo di lead magnet può essere molto accattivante e attirare nuovi iscritti alla tua newsletter.
- Case study e statistiche: offrire case study e dati statistici può dimostrare l’expertise della tua azienda e fornire ai tuoi lettori dei contenuti di valore. Questo tipo di lead magnet può anche fornire ai potenziali clienti un’idea di come la tua azienda possa aiutarli a risolvere i problemi o le sfide che affrontano.
Utilizza una piattaforma di email marketing
Per l’acquisizione, la gestione e l’utilizzo dei contatti dei tuoi iscritti alla newsletter, è fondamentale utilizzare una piattaforma di email marketing affidabile e in linea con la normativa GDPR.
Un buon esempio di una piattaforma di email marketing italiana e GDPR compliant è 4Dem.Con 4Dem, puoi inviare email ai tuoi iscritti alla newsletter, creare campagne di SMS marketing e flussi automatici per favorire la fidelizzazione dei tuoi utenti.

La piattaforma ti permette inoltre di creare form contatti e popup da inserire all’interno del tuo sito web, dandoti la possibilità di aumentare il tuo numero di iscritti alla newsletter.
Con 4Dem puoi anche creare landing page per promuovere i vantaggi del tuo prodotto o servizio, offrendo ai visitatori del tuo sito web un’ulteriore possibilità di iscriversi alla tua newsletter.
Per aumentare il numero di iscritti alla tua newsletter, è importante sfruttare il potere dei social media e dell’ADV: due canali molto potenti per l’acquisizione di contatti.
Condividere i contenuti della tua newsletter con la tua community sui social può essere un modo efficace per mostrare che sei presente anche su altri canali comunicativi. Inoltre, puoi creare una lista dedicata ai contatti provenienti dai social e inviare loro dei contenuti personalizzati per incentivare l’iscrizione alla tua newsletter.
Un altro consiglio è quello di sfruttare gli annunci sponsorizzati sui social media o su Google Ads per raggiungere un pubblico più ampio e che magari non ti conosce ancora. Puoi inserire nella call-to-action (CTA) una pagina di atterraggio (landing page) ad hoc in cui inserire, oltre al form di iscrizione, i vantaggi che i potenziali iscritti trarranno dalla tua newsletter.